Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Concept development and co-design driven process |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Concept development and co-design driven process |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Design |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato svolgerà attività di guida nella co-progettazione dei dimostratori che verranno sviluppati per le esigenze del progetto SUPERCRAFT. Queste attività saranno realizzate sia in collaborazione con aziende partner sia con platee più allargate. Attraverso l'attività di ricerca il candidato contribuirà alla definizione dei concept avanzati di prodotto, e prototipazione rapida, che uniscano in modo efficace i corridoi progettuali selezionati con le tecnologie abilitanti fornite dai partner, analizzando la filiera produttiva e di valore ad esse connessa. I concept saranno sviluppati su tre linee progettuali: - Custom, prodotti predisposti alla personalizzazione da parte dell'utente; - Internet of things, prodotti capaci di leggere dati e dare risposte basate sull'elaborazione di questi; - Addizione prestazionale, prodotti implementati da tecnologia che li renda maggiormente performativi nel loro contesto d'uso. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will be a guide in the co-design process development of the products of the project SUPERCRAFT. These activities will be carried out both in collaboration with partner companies and other larger audiences. Through the research activity, the candidate will contribute to the definition of advanced product concepts that combine the share framework with the enabling technologies provided by the partners and analyzing the production and value chain connected to them. The concepts will be developed on three design lines: - Custom, products designed for user customization; - Internet of things, products capable of reading data and giving answers based on the elaboration of these; - Performance addition, products implemented by technology that make them more performative in their context of use. |
Data del bando | 11/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ssrd.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |