Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di dati funzionali applicata ai dati demografici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Applying functional data analysis to demographic data |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | La modellazione di mortalità e fecondità e la previsione dei trend futuri servono a fornire risposte fondamentali a varie domande sul futuro demografico e sulla sua sostenibilità sociale. Nella maggioranza dei casi, questi studi vengono fatti utilizzando misure di sintesi come speranza di vita alla nascita o tasso di fecondità totale. Tuttavia, i profili di mortalità e fecondità sono caratterizzati da svariate componenti che un singolo indice non riesce a considerare. In questo progetto, si propone di utilizzare l’analisi per dati funzionali ai dati di fecondità e mortalità. Tale approccio sta diventando molto popolare per chi è interessato a modellare curve, invece di dati scalari. I profili di mortalità e fecondità (in termini di tassi specifici per età) possono essere visti come curve osservate per ogni paese e per ogni anno. Un tale approccio può aiutare a comprendere meglio i trend passati e futuri di questi profili. |
Descrizione sintetica in inglese | Mortality and fertility modeling and prediction of their future trends can provide fundamental answers to several key questions related to demographic future and its social sustainability, among others. However, in most of the cases, this is done by focusing on summary measures like life expectancy at birth or total fertility rate. In facts, both fertility and mortality profiles are characterised by several components that a single index cannot encapsulate. In this project, it is proposed to apply Functional Data Analysis (FDA) approach to fertility or mortality data. Such approach is increasingly gaining ground among scholars interested to analyse curves rather than scalar data, and fertility/mortality profiles (e.g. in terms of age-specific rates) can be seen as curves over age that can be observed for every country and every year. Such approach can give a more comprehensive view on past and future trends of these profiles. |
Data del bando | 05/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
International |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.stat.unipd.it/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 23 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | University of Padova, Department of Statistical Sciences |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via C. Battisti, 241 |
Sito web | http://www.stat.unipd.it/ |
dipstat@stat.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8274168 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |