Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VALUTAZIONE DELLA CROMOTRIPSI NEI TUMORI MAMMARI DEL CANE E LA SUA CORRELAZIONE CON LA PROGNOSI ED IL MICROAMBIENTE IMMUNOSOPPRESSIVO: ANALISI CROMOSOMICA COMPARATA UOMO-CANE. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | EVALUATION OF CHROMOTRIPSI IN CANINE MAMMARY TUMORS AND ITS CORRELATION WITH THE PROGNOSIS AND THE IMMUNOSUPPRESSIVE MICRO-ENVIRONMENT: COMPARATIVE CHROMOSOMAL ANALYSIS BETWEEN HUMAN AND DOG |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La cromotripsi è un singolo evento in cui avvengono rotture cromosomiche multiple a cui seguono massivi riarrangiamenti genici responsabili di attivazione di oncogeni e inattivazione di oncosoppressori. Gli scopi della ricerca saranno di evidenziare riarrangiamenti genici, analizzare il microambiente immunosoppressivo e loro correlazione con il fenomeno di cromotripisi. Sarà collezionata una casistica di tumori mammari canini, sulla base di mutazione di p53 e profilo genetico di cromotripsi, su cui sarà eseguita FISH per i geni MYC, EGFR, HER2, MDM2, MDM4, CDKN2A e PTEN. L’analisi del microambiente immunosoppressivo sarà effettuata con metodiche di IHC e citometria a flusso per TGF-b, linfociti T reg, macrofagi M2 e M1 e linfociti CD8. Tra i risultati attesi si considera la presenza della cromotripsi in un sottogruppo di tumori con amplificazione genica di MYC, EGFR, HER2, MDM2 and MDM4, e delezione di CDKN2A e PTEN, e la presenza di un microambiente immunosoppressivo. |
Descrizione sintetica in inglese | Chromothripsis is a single event in which multiple chromosomal breaks occur followed by massive gene rearrangements responsible for oncogenes activation and tumor suppressors genes inactivation. The aims of the study will be to highlight the genetic rearrangements, analyze the immunosuppressive microenvironment and their correlation with chromothripsis. A series of canine mammary tumors will be collected, based on p53 mutation and chromothripsis genetic profile, on which FISH will be performed for MYC, EGFR, HER2, MDM2, MDM4, CDKN2A and PTEN genes. The analysis of the immunosuppressive microenvironment will be performed with IHC and flow cytometry methods for TGF-b, T reg lymphocytes, M2 and M1 macrophages and CD8 lymphocytes. Expected results include the presence of chromothripsis in a subset of tumors with MYC, EGFR, HER2, MDM2 and MDM4 gene amplification, and CDKN2A and PTEN deletion, and the presence of an immunosuppressive microenvironment. |
Data del bando | 13/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscmedvet.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |