Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I servizi per la gestione finanziaria delle imprese della ristorazione: stato dell’arte e prospettive di sviluppo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The services for the financial management of the catering business: current status and development prospects |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI |
Descrizione sintetica in italiano | Alla luce dei problemi di gestione finanziaria fronteggiati dalle imprese della ristorazione, legati alla piccola dimensione media delle imprese italiane, alle previsioni di calo della domanda di servizi di ristorazione, alle spesso difficili relazioni intrattenute con fornitori e intermediari finanziari, il programma vuole approfondire lo stato dell’arte dei servizi finanziari ed il loro sviluppo, finalizzato a migliorare la gestione finanziaria delle imprese in parola. In particolare, attenzione sarà data – attraverso analisi dei dati pubblici disponibili e attraverso un’apposita indagine a livello nazionale, anche con il supporto di associazioni di categoria – a molteplici aspetti, tra cui il ricorso ai finanziamenti creditizi e mobiliari, al debito commerciale, ai mezzi di pagamento tradizionali e innovativi |
Descrizione sintetica in inglese | Ïthe light of the financial management problems faced by businesses in the restaurant, linked to the small average size of Italian firms, the forecast decline in demand for services catering to the often difficult relationships that exist with vendors and financial intermediaries, the program wants to deepen the state art of financial services and their development, aimed at improving the financial management of the companies in question. In particular, attention will be given - through analysis of public data available via a special national survey, with the support of trade associations - in many aspects, including the use of debt finance and securities, commercial debt, means of traditional and innovative payment |
Data del bando | 02/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/ |
rocchegiani@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |