Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sorveglianza clinico-epidemiologica e di laboratorio dell’influenza e delle altre infezioni respiratorie acute. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Epidemiologic, clinical and laboratory surveillance of influenza and other acute respiratory infections. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | L’influenza e le Infezioni Respiratorie Acute (ARI) sono un serio problema per la salute umana. Infatti, le infezioni del tratto respiratorio superiore sono state la causa più frequente di malattia nel mondo, nel 2015, con un'incidenza di 17,2 miliardi di casi di malattia. Ad oggi, sono note diverse centinaia di agenti patogeni batterici e virali correlati a infezioni respiratorie. Alcuni tra questi microrganismi sono riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come patogeni ad elevato rischio per il loro potenziale epidemico e pandemico. Pertanto, in linea con le raccomandazioni dell’OMS la progettazione e l’implementazione di adeguati sistemi di sorveglianza integrata e diagnosi sono da considerarsi una priorità in termini di ricerca per la Sanità Pubblica. |
Descrizione sintetica in inglese | Influenza and Acute Respiratory Infections (ARIs) are a serious threat to people's health. Indeed, infections of the upper respiratory tract were the most frequent cause of disease worldwide in 2015, with an incidence of 17.2 billion cases of illness (95% CI: 15.4 to 19.2 billion).Today, several hundred pathogenic bacterial and viral agents are known to be involved in respiratory infections. Some of these micro-organisms are recognized by the Word Health Organization (WHO) as high-risk pathogens for public health on account of their epidemic and pandemic potential. The planning and implementation of adequate systems of integrated surveillance and diagnosis are therefore a priority in terms of public health research. |
Data del bando | 08/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |