Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | IL TEMPO LIBERO DEI BAMBINI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Children's extra-school time |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è descrivere il tempo libero dei bambini italiani, comprendere le eventuali diseguaglianze nell’accesso ad alcune attività tra bambini con diversi background familiari, e analizzare l’effetto dell’uso del tempo sul benessere e sullo sviluppo del bambino. La maggior parte di queste attività extra-scolastiche non sono gratis, così che la partecipazione di un bambino può dipendere dalle preferenze, dal tempo a disposizione e dal reddito dei genitori. I genitori possono avere diverse opinioni circa l'importanza di queste attività per i loro figli e, anche se convinti della loro importanza per la socializzazione e per la crescita, possono non essere in grado di pagarli o di gestire della logistica. L’attività consiste nell’analizzare, con opportune tecniche econometriche, l’impatto dei diversi usi del tempo (e delle loro combinazioni) sul benessere e sullo sviluppo del bambino, utilizzando i dati che saranno raccolti – ad hoc - nei primi mesi del 2019. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to describe the free time of Italian children, to understand the possible inequalities in access to some activities among children with different family backgrounds, and to analyze the effect of the use of time on the well-being and development of the child. Most of these extra-curricular activities are not free, so that the participation of a child may depend on the preferences, the time available and the income of the parents. Parents can have different opinions about the importance of these activities for their children and, even if they are convinced of their importance for socialization and growth, they may not be able to pay them or manage logistics. The activity consists in analyzing, with appropriate econometric techniques, the impact of the different uses of time (and their combinations) on the child's well-being and development, using the data that will be collected - ad hoc - in the first months of 2019 . |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |