Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Insegnanti, leaders intermedi e dirigenza: aprire la black box dell’organizzazione scolastica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Teachers, middle leaders and head-teachers: opening the black box of the school organisation |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca indaga limiti e margini di funzionamento della scuola italiana. Nello specifico, si tratta di investigare i ruoli di dirigenti, insegnanti e di coloro che svolgono funzioni strumentali a livello di istituto, e cioè la middle leadership. La ricerca prevede il (1) confronto con altri modelli istituzionali nel mondo in modalità rassegna della letteratura (finlandese, danese, inglese, statunitense e francese); (2) raccolta dati in contesto italiano; (3) identificazione di modelli pratici esistenti e relativa elaborazione di tipi osservabili di organizzazione, collaborazione e leadership nella scuola italiana (4) identificazione di limiti ed eventuali raccomandazioni per la politica educativa. La metodologia di ricerca è di tipo mixed methods: dati qualitativi (interviste semi-strutturate) seguite da raccolta dati con questionari in almeno 100 scuole. Il ricercatore sarà facilitato dalla Fondazione per la Scuola per accedere ad un'estesa rete di scuole. |
Descrizione sintetica in inglese | The study investigates limits and margins of the school functioning in Italy. More specifically, it analyzes the way teachers, middles leaders and head-teachers interpret their institutional roles at the school level. The study will consist in various steps and actions: (1) prepare a background offered by a research review of other models of institutional organization in other countries (Finnish, Danish, English, American and French cases) (2) proceed to field-work and data collection on the Italian model of organization, collaboration and leadership, (3) to identify practical models and conceptual elaboration of observable typologies of school organization, collaboration and leadership (4) to identify limits and policy recommandations. The methodology is mixed-methods: qualitative data (semi-structured interviews) followed by data collection with questionnaires in 100 schools. Fondazione per la Scuola will help the researcher to gain access to a wide network of schools. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |