Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELL'EMISSIONE MULTIFREQUENZA E DELLA RADIAZIONE POLARIZZAZATA IN SORGENTI EXTRAGALATTICHE DI TIPO BL Lacerate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF THE MULTIFREQUENCY AND POLARIZED EMISSION IN BL LAC OBJECTS |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede la riduzione e l'analisi di dati presi con satelliti e con telescopi da terra. Il primo obiettivo scientifico è quello di investigare l'emissione delle sorgenti di tipo BL Lac ed in particolare la loro emissione nella banda dei raggi X per fare previsioni sul grado di polarizzazione che può essere visto dal satellite IXPE prossimo al lancio. Il secondo obiettivo scientifico è invece quello di investigare la relazione tra parametri intrinseci delle sorgenti di tipo BL Lac, quali ad esempio, la loro luminosità, le loro proprietà spettrali a banda larga e l'ambiente circostante in cui risiedono a larga scala (i.e. centinaia di kpc). Questo secondo obiettivo prevede l'utilizzo di tecniche di machine learning per la possibile individuazione di gruppi o ammassi di galassie nelle vicinanze dei BL Lac ed è pensato per verificare la connessione tra i BL Lac e le radio galassie. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project involves the data reduction and analysis of observations carried out with satellites and ground-based telescopes. The first scientific objective regards the study of the emission of BL Lac sources with particular attention to their X-ray radiation in order to make valuable predictions on the polarization degree that could be seen by the IXPE satellite in the near future. The second scientific objective is indeed thought to find a possible connection between intrinsic source parameters, such as the luminosity or the BL Lac broad-band spectral properties and the large scale environments on hundreds of kpc scale where they live. This second goal force the use of machine learning algorithms to search for groups or clusters of galaxies surrounding the BL Lac and it has been arranged to verify the possible connection between BL Lacs and radio galaxies. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |