Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tracciamento e identificazione di particelle per l’esperimento Belle II |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Tracking and particle identification for the Belle II experiment |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’esperimento Belle II studia collisioni elettrone-positrone presso l’acceleratore SuperKEKB a Tsukuba (Giappone), alle energie corrispondenti alla formazione di stati di bottomonio con elevata luminosità (~ 8 x 10^35 cm^-2 s^-1). L’obiettivo principale è la ricerca di effetti di nuova fisica che il Modello Standard non contempla. Il gruppo di Torino è coinvolto nelle attività hardware e software per il rivelatore TOP (Time Of Propagation), che sfrutta l’effetto Cherenkov ponendosi all’avanguardia nel campo dei rivelatori per l’identificazione delle particelle cariche, nello sviluppo del software di ricostruzione, nel computing e in varie analisi di fisica. L’attività di ricerca si focalizzerà sulla caratterizzazione e sul miglioramento del sistema di tracciamento e di identificazione di particelle cariche, volto alla ricostruzione dei canali di decadimento di interesse. |
Descrizione sintetica in inglese | The Belle II experiment studies electron-positron collisions at the SuperKEKB accelerator in Tsukuba (Japan), at the energies corresponding to the formation of bottomonium states with extremely high luminosity (~ 8 x 10^35 cm^-2 s^-1). The main goal is the search for new physics effects which are not foreseen by the Standard Model. The Torino group is involved in the hardware and software activities for the TOP (Time of Propagation) detector, a cutting-edge system for particle identification based on Cherenkov effect, in the reconstruction software developments, in computing, and in several physics analyses. The research activity will focus on the characterisation and improvement of the software for tracking and identification of charged particles, aimed at the reconstruction of benchmark decay channels. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |