Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di meccanismi per la comunicazione cross-blockchain in architetture decentralizzate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of mechanisms for cross-blockchain communication in decentralized architectures |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio e l’uso di strutture decentralizzate, come le tecnologie DLT, per la gestione dei dati sono in continuo aumento e stanno acquisendo sempre maggiore visibilità sia in ambito di ricerca che tra le iniziative didattiche. Le proposte portate avanti da consorzi differenti hanno fatto sì che i dati siano racchiusi in sistemi differenti che al momento non possono comunicare tra di loro. Ad oggi le soluzioni presenti in letteratura funzionano solo tra alcune blockchain specifiche e per ogni coppia di blockchain è necessario creare un metodo ad-hoc. Scopo dell’attività di ricerca sarà inizialmente lo studio sistematico e la classificazione dei metodi di interoperabilità esistenti, per poi passare alla proposta e realizzazione di un metodo generalizzato per lo scambio e la conversione dei dati (e valori) presenti su differenti blockchain, incentivando così lo sviluppo di architetture DLT differenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The study and use of decentralized structures, such as DLT technologies, for data management are constantly increasing and are increasingly gaining visibility both in the research field and among educational initiatives. The various initiatives proposed by different consortia leaded to data enclosed in different systems that at the moment cannot communicate with each other. To date, in fact, the solutions present in the literature propose communication mechanisms for some specific blockchains and for each pair of blockchains it is necessary to create an ad-hoc method. The aim of the research activity will initially be the systematic study and classification of existing interoperability methods, then move on to the proposal and implementation of a generalized method for the exchange of data (and values) from different blockchains, encouraging the development of different DLT architectures. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 18539 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |