Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inattivazione dei geni coinvolti nella riparazione del DNA per favorire la sorveglianza immunitaria nel cancro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inactivation of DNA repair to improve cancer immune surveillance |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Errori relativi alla replicazione del DNA sono corretti da specifici geni. Mutazioni a carico di questi geni non promuovono direttamente la proliferazione cellulare ma alimentano la tumorigenesi incrementando il carico mutazionale e l’evoluzione del cancro. Si definirà il ruolo dei geni coinvolti nella riparazione del DNA nell’alterazione del profilo dei neoantigeni, nella promozione della sorveglianza e modulazione immunologica. Verrano sviluppati modelli preclinici per studiare come i farmaci a bersaglio molecolare e l’immunomodulazione possano essere combinati. Inoltre si utilizzeranno linee cellulari tumorali capaci di indurre lo sviluppo di tumori in topi singenici e sensibili ad inibitori specifici per gli oncogeni e al blocco degli checkpoint immunologici. Infine, verrà studiato come combinare l’inibizione del segnale oncogenico proprio di ogni cellula e una sorveglianza immunitaria più efficace al fine di ridurre la crescita tumorale e prevenire la resistenza alle terapie. |
Descrizione sintetica in inglese | Many cancer genes are involved in amending DNA replication errors that occur during cell division. Alterations in DNA repair genes do not directly promote cell proliferation, but are thought to fuel tumorigenesis by increasing mutation rates thus accelerating cancer evolution. We will aim to define the role of DNA-repair genes in altering neoantigen profiles, fostering immune-surveillance, and promoting immune modulation. We will develop preclinical models to study how targeted agents and immune modulation can be combined most effectively. We will characterize cell lines (from colorectal cancer and other cancer types) capable of forming tumours in syngeneic mice and sensitive to inhibitors of oncogenic signalling pathways and immune checkpoint blockade. As final step we will study how inhibition of cell-autonomous oncogenic signals and increased immune surveillance might be best combined to restrict tumour growth and prevent the emergence of therapeutic resistance. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |