Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di un approccio didattico sperimentale agli indicatori aggregati di footprint nel settore agroalimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of an experimental educational project on multifootprint indicators in the agrifood sector |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca di modelli di produzione agroalimentare sostenibili è un argomento di cruciale importanza, oggetto di una crescente attenzione (Strategia Europa 2020). Acquisisce quindi sempre più valore lo sviluppo di strumenti necessari alla valutazione della sostenibilità delle produzioni agroalimentari. In parallelo è fondamentale trasferire le conoscenze scientifiche verso l’ambiente extra accademico. Obbiettivi principali del progetto di ricerca sono: - approfondire lo studio delle diverse impronte ambientali utilizzate per stimare la sostenibilità della produzione agraria, attraverso indicatori footprint (approccio multifootprint), quali impronta del carbonio, impronta idrica e impronta ecologica; - lo studio di laboratori didattico-scientifici sperimentali (Progetto Diderot) basati sui risultati della ricerca e finalizzati a mettere in evidenza gli impatti associati ai modelli produttivi agroalimentari. |
Descrizione sintetica in inglese | The study on sustainable models of agro-food productions is a crucial topic, which is becoming increasingly important (Europe 2020). Therefore, it is essential to improve the development of tools for the evaluation of the agro-food productions sustainability. At the same time, it is fundamental to transfer the scientific knowledge out of the academic community. The main objectives of the research project are: - to study the different environmental footprints used to evaluate the sustainability of agricultural production, through the investigation on footprint indicators, such as carbon footprint, water footprint and ecological footprint, using a “multifootprint” approach; - the design of experimental educational-scientific projects (Diderot Project) based on the results of the proposed research, aimed to highlight the environmental impacts of agrifood production systems. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |