Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetto della disponibilità di Fosforo nel suolo sull'interazione pianta-batteri azotofissatori-micorrize |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Influence of soil Phosphorus availability on Plant-Nitrogen fixing bacteria-Mycorrhiza interaction |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’azotofissazione simbiontica si realizza grazie ad associazioni tra leguminose e batteri azotofissatori. La disponibilità di P può influire sulla formazione dei noduli e l’attività microbica e la simbiosi con funghi micorrizici arbuscolari (AMF) può contribuire alla mobilizzazione di P dai minerali. Il progetto ha l’obiettivo di valutare come la disponibilità di P e la presenza di AMF influenzino l’efficienza di azotofissazione indagando sulla risposta del microbioma radicale e rizosferico. Lo studio si basa su esperimenti in ambiente controllato, a diverse concentrazioni di P organico ed inorganico, utilizzando una leguminosa inoculata con azotofissatori in presenza o meno di AMF. Le comunità microbiche saranno analizzate utilizzando una combinazione di tecniche microbiologiche coltura-dipendenti e coltura-indipendenti. Saranno inoltre analizzati campioni di pianta e suolo per quantificare la biomassa totale e i contenuti di C, N e P. |
Descrizione sintetica in inglese | Symbiotic nitrogen fixation is based on association between leguminous plants and nitrogen fixing bacteria. P availability may influence nodule formation and microbial activity and Arbuscular mycorrhizal fungi (AMF) contribute to P mobilization from soil minerals. The aim of the project is the evaluation of the influence of P availability on N fixation by assessing root and rhizosphere microbiome. The study is based on controlled-environment experiments, by growing leguminous plants, inoculated with N fixing bacteria and AMF, in soil with different organic and inorganic P concentrations. Microbial communities will be assessed by culture-dependent and independent microbiological techniques. Moreover plant and soil samples will be analysed in order to quantify C, N and P content. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |