Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie innovative e SMART per la produzione sostenibile di mele (SMART APPLE): gestione di emergenze fitosanitarie in frutteto ed in post-raccolta |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative and SMART technologies for sustainable production of apples (SMART APPLE): management of phytosanitary emergencies in orchard and in post-harvest |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Una delle principali problematiche del melo è legata a Venturia inaequalis responsabile della ticchiolatura del melo. Obiettivo de progetto è studiare i principali patogeni associati a cultivar resistenti e suscettibili a ticchiolatura. Particolare attenzione verrà rivolta allo studio della biologia e dell’epidemiologia delle principali emergenze fitosanitarie, causate da V. inaequalis, Ramularia spp. e Tilletiopsis spp. Per lo studio delle specie presenti in meleto, verranno utilizzate tecniche di isolamento e tecniche di sequenziamento HTS. Il sequenziamento del microbioma sarà effettuato per epifiti ed endofiti di una cultivar suscettibile e una resistente a ticchiolatura e un ulteriore campionamento del microbioma aereo da captaspore. In celle di conservazione verrà inoltre valutata l’efficacia di alcuni microorganismi nella lotta biologica ai marciumi in postraccolta. |
Descrizione sintetica in inglese | One of the most important problem of apple is the presence of V. inaequalis that is responsible for apple scab. The aim of this project is to study the main pathogens associated to resistant and susceptible apple cultivars. In particular, the biological and epidemiological study of the phytosanitary emergency, related to V. inaequalis, Ramularia spp. and Tilletiopsis spp. in orchard and in post-harvest. To study the presence of the species in orchard, microbiological isolation and next generation sequencing techniques will be used. The microbiome sequencing will be performed on epiphytes and endophytes of one susceptible and one resistant apple scab cultivar. One further set of samples of aerial microbiome will be analysed, through the DNA extraction from spore trap samples. The efficacy of different postharvest biocontrol agents will be performed on the same cultivars, to evaluate their efficacy in reducing postharvest rots. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |