Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazione di prodotto e processo nel comparto lattiero-caseario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Product and process innovation for the dairy industry |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni, molti cambiamenti nell'industria alimentare sono dovuti alla crescente domanda dei consumatori di alimenti arricchiti con ingredienti bioattivi. La fortificazione alimentare è l’aggiunta di micro e macronutrienti al cibo e può essere ottenuta da estratti naturali o utilizzando direttamente il prodotto rappresentato da frutta e verdura. Negli ultimi anni, l’attenzione è stata rivolta anche ai sottoprodotti agricoli come foglie, bucce, semi che sono un potenziale inquinante ambientale, quindi il loro recupero e valorizzazione come ingredienti sono molto interessanti. Lo scopo del progetto è quindi quello di sviluppare nuovi prodotti lattiero-caseari in cui i sottoprodotti siano veicoli di fibre alimentari, polifenoli, antiossidanti. In particolare si opererà su yogurt, formaggi freschi e stagionati. Per ciascun prodotto saranno definite la quantità degli integratori, i metodi di utilizzo, l'accettabilità del consumatore e la durata di conservazione. |
Descrizione sintetica in inglese | In the last years, many of the product changes that have taken place in the food industry can be due to the growing demand by the consumers of novel foods nutritionally fortified. Food fortification is the addition of nutrients to food and can be obtained from extracts or using the whole products mainly represented by fruits and vegetables. In the last years, much attention has also turned towards agricultural by-products such as leaves, husks, seeds, etc. from different food processes. These wastes are a potential environmental pollutant therefore, their recovering and valorization as ingredients in new food formulations is very interesting. The aim of this project is to develop new dairy products by the addition of by-products as vehicles of dietary fibers, polyphenols, antioxidants. In particular, it will obtain ice-cream, yogurt, fresh and ripened cheeses. For each product will be defined the quantity of ingredients, the process, the consumer acceptability and the shelf life. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |