Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dell’impatto dello Shared Decision Making nella relazione tra medico e paziente: una valutazione multimodale e multidimensionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Impact evaluation of a Shared Decision Making approach in the patient-physician relationship: a multimodal and multidimensional assessment |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo Shared Decision Making (SDM) è una modalità di relazione medico-paziente che prevede la condivisione delle migliori evidenze tra il paziente e il curante promuovendo la sinergia nel processo decisionale. Lo SDM è stato riconosciuto dal NICE come strumento per la misura della qualità della relazione medico-paziente fin dal 2012. Il progetto mira sia allo sviluppo, validazione e somministrazione di nuovi strumenti per la valutazione dello SDM, attraverso un approccio multimodale, a pazienti, medici e personale infermieristico. I risultati di questa valutazione saranno integrati con i risultati della misurazione delle implicazioni cliniche di questo approccio relazionale, attraverso la consultazione delle cartelle cliniche e delle schede di dimissione ospedaliera. |
Descrizione sintetica in inglese | Shared Decision Making (SDM) is a form of patient-physician relationship where clinicians and patients share the best available evidence, enhancing the collaboration in the decisional process. The SDM has been recognized as a tool to measure quality of patient experience in adult services by NICE since 2012. The project aims to develop, validate and use new SDM assessment tools addressed to patient, physician and nursing staff, through a multimodal approach. The results from this assessment will be integrated and compared with the results from the clinical implication of this approach. Data for this evaluation will be collected using clinical records and discharge letter |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |