Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Investimenti socialmente responsabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Socially responsible investments |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il risparmio delle famiglie è spesso considerato un indicatore di benessere. In Italia, la propensione al risparmio, seppur diminuita, è comunque elevata. Le famiglie sembrano associare un valore al risparmio. Uno dei filoni emergenti e con un trend crescente nel tempo tra i prodotti al risparmio sono i prodotti socialmente responsabili. Un recente studio di Rossi, Sansone, van Soest e Torricelli(2019)sottolinea una domanda latente verso prodotti finanziari con una componente sociale. La ricerca vuole quantificare e delineare il fenomeno oltre a studiare le caratteristiche delle famiglie con maggiore propensione a prodotti finanziari a contenuto sociale. Il/La candidato/a dovrà possedere una conoscenza della teoria sottostante le scelte intertemporali e di portafoglio delle famiglie e una vasta esperienza nel disegnare questionari e nell'utilizzare dataset complessi. Si richiede inoltre conoscenza della finanza sociale nel suo complesso. |
Descrizione sintetica in inglese | Household savings are an indicator of the well-being of families. In Italy, the propensity to save, although decreasing in the last decades, is still high compared to countries with similar GDP. Households seem to associate value to savings. One of the emerging and growing trends in savings products over time are socially responsible products. A recent study by Rossi, Sansone, van Soest e Torricelli(2019) shows a latent demand for financial products that include a social component. The research aims to look at the Italian case, quantify and outline the phenomenon as well as the characteristics of households with a greater propensity for financial products embedding a social content. The candidate must have an understanding of the theory underlying the intertemporal and portfolio choices of families and extensive experience in drawing questionnaires as well as using complex datasets. It is also required a knowledge of social finance as a whole. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |