Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di fattori genetici legati alla resistenza alle patologie e al benessere animale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of genomic regions associated with livestock resistance to infectious disease and with animal welfare |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progresso genetico raggiunto con la selezione tradizionale è oggi possibile in tempi ancora più rapidi grazie alla selezione genomica, che a sua volta è agevolata dall’introduzione di nuove informazioni sulle regioni associate a caratteri d’interesse. Sebbene la resistenza alle patologie sia un carattere a bassa ereditabilità, diversi studi confermano il contributo della genetica su questo carattere, e una migliore registrazione dei fenotipi sta evidenziando valori di ereditabilità più alti. Il presente progetto consiste nell’analizzare, nel bovino da latte, dati genomici e del miRNoma del latte al fine di identificare regioni associate al benessere e alla resistenza a diverse patologie, in particolare alla mastite. Sarà inoltre analizzato il miRNoma di alcuni tratti dell’intestino di cavalli alimentati con diete differenziate per valutarne il benessere in diverse condizioni di alimentazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Genomic selection is giving the opportunity to obtain the successful results of traditional selection quicker. New information about genome regions associated with important traits will help genomic selection to better identify individuals carrying favourable genetic variants. Even if resistance to infectious diseases has low heritability values, recent studies are confirming the role of genetics on this trait and new phenotyping techniques are showing higher heritability values for resistance trait. The present project aims at identify new genomic regions associated to resistance and welfare in livestock. Genomic and milk miRNome data of dairy cattle will be analysed to find region associated with animal welfare and resistance to various diseases, especially mastitis. The miRNome of different intestine sections of horses subjected to different diets will be also analysed in order to evaluate their welfare state in relation with feeding conditions. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |