Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Moderne tecniche di acquacoltura sostenibile nel controllo della antibiotico resistenza in troticoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modern techniques in sustainable aquaculture as control tools of antibiotic resistance in trout farming |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il settore dell'acquacoltura di maggiore importanza economica in Italia è l’allevamento della trota e una criticità è l’impatto ambientale. L’acquacoltura integrata è una delle strategie ecosostenibili più utilizzate per ridurre l’impatto ambientale dell’acquacoltura.Il contrasto della diffusione dell’antibiotico resistenza dagli allevamenti è una tematica attuale in acquacoltura che si inserisce perfettamente nelle linee di ricerca previste per il progetto di eccellenza del Dipartimento di Scienze veterinarie. L’obiettivo di questa ricerca è di utilizzare dei molluschi bivalvi presenti sul territorio piemontese nelle acque in uscita delle troticolture per verificarne le capacità di riduzione della diffusione di batteri potenziali vettori di antibiotico resistenza. Dopo aver verificato in ambiente sperimentale l’efficienza di alcune specie di bivalvi presenti in Piemonte, verranno anche effettuate prove alternative per l’utilizzo dei bivalvi nell’alimentazione dei pesci. |
Descrizione sintetica in inglese | The most economically relevant aquaculture sector in Italy and is trout farming and one of the main critical aspects is the environmental impact of fish farms on aquatic ecosystems. In particular, the diffusion of antibiotic resistance from fish farms to natural ecosystems is considered with attention for the future of this production. The department of Veterinary sciences of Torino University has recently obtained an EU project on integrated aquaculture and during the research proposed here will be investigated some of the problematic aspects emerged during the EU project, thus taking benefit by the international collaborations established during EU project. Considering the great filtration ability of bivalves, the main objective of this research is the utilization of freshwater bivalves for bioremediation in rainbow trout farming, in order to control the potential diffusion of antibiotic resistant bacteria from trout farm to aquatic ecosystems. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 4940 del 14/11/2019) contenente modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (pubblished on Albo d'Ateneo n° rep. 4940) with requirements and how to apply is available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando sull'Albo d'Ateneo https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio). La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline. The application must be presented by online procedure in the site https://pica.cineca.it/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |