Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e simulazione per la realizzazione di sistemi per la rivelazione di neutroni e gamma nel campo della fisica applicata |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and simulation aimed to the realization of systems for the detection of neutrons and gamma in the field of applied physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca sarà focalizzato sullo studio e simulazione di rivelatori di radiazione ionizzante basati su scintillatori per applicazioni in fisica nucleare applicata, in particolare alla loro applicazione all’ambiente e alla medicina. Lo studio verterà su test di nuovi scintillatori sia commerciali che sviluppati dal gruppo di ricerca.L’assegnista si occuperà di tutte le fasi di realizzazione di nuovi sistemi di rivelazione gamma/neutroni, dallo studio sperimentale alle simulazioni. In particolare l’assegnista si occuperà di caratterizzare di rivelatori in termini di resa di luce, capacità di discriminazione neutroni-gamma anche in funzione di diversi readout (PMT, SiPM)e diversi digitalizzatori. Tali risultati sperimentali saranno validati da simulazione MonteCarlo, con codice GEANT4, MCNPX e altri. Le simulazioni inoltre saranno uno strumento necesario per lo studio di sistemi per appicazioni in campo ambientale medico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program will focus on the study and simulation of ionizing radiation detector based on scintillators for applications in applied nuclear physics, in particular their application to the environment and to medicine.The study will focus on tests of new scintillators, both commercial and developed by the research group.The candidate will take care of all the phase of realization of new gamma/neutron detection systems, for the simulations to the experimental tests.In particular, the candidate will deal with the characterization of the detectors in terms of light yield, Neutron-gamma discrimination capability, also as a function of different readouts (PMT, SiPM) and different digitizers.These experimental results will be validated by MonteCarlo simulation, wih different codes, like GEAT4, MCNPX and others.The simulations will also be a necessary tool for the study of systems for applications in the environmental and medical fields. |
Data del bando | 12/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23111 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |