Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | STUDIO DELLE PROPRIETA’ ELETTRONICHE DI POLIMERI CONDUTTORI PER BIO-SENSORI ELETTRONICI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | STUDY OF THE ELECTRONIC PROPERTIES OF CONDUCTIVE POLYMERS FOR ELECTRONIC BIO-SENSING DEVICES |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Solid state physics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si colloca all'interno del progetto PON MIUR “TEXSTYLE”, con particolare attenzioni alle attività nel campo della sensoristica tessile innovativa, basata su bioelettronica organica. Il progetto è centrato sull'impiego di dispositivi organici come trasduttori nel campo della sensoristica chimica e biologica. I polimeri conduttori che verranno studiati per questo tipo di applicazioni sono polipirrolo, polianilina e poli(3,4-etilenediossitiofene) (PEDOT: PSS. Lo scopo di questo progetto di ricerca è lo studio, lo sviluppo e la caratterizzazione di sensori elettronici (a partire dalla struttura di transistor organico elettrochimico (OECT)), fabbricati su substrati non convenzionali (plastici e tessili) utilizzando polimeri conduttori. Verranno approfonditi i meccanismi fisici, chimici e biologici che regolano le interazioni “ion to electron exchange” tra il polimero attivo nel sensore e i liquidi biologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is part of the PON MIUR "TEXSTYLE" project, with particular attention to research activities in the field of innovative textile electronic sensors, based on organic bioelectronics. It targets the use of organic devices as transducers in the field of chemical and biological sensors.The conducting polymers that will be studied for this type of application are polypyrrole, polyaniline and poly (3,4-ethylenedioxythiophene) (PEDOT: PSS. The purpose of this research project is the study, development and characterization of electronic sensors (starting from the structure of the electrochemical organic transistor (OECT)), fabricated onto unconventional substrates (plastics and textiles) using conductive polymers. The research will address the investigation and the understanding of the physical, chemical and biological mechanisms that regulate the “ion-to-electron exchange" interactions between the polymer and the biological liquids in bioelectronic devices. |
Data del bando | 15/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
beatrice.fraboni@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |