Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le forme letterarie della riflessione filosofica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The literary forms of the philosophical reflection |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del più generale progetto Metaphilosophy. Classical German Philosophy as a Framework for Contemporary Debate, il progetto intende indagare il legame tra il discorso filosofico e la varietà di forme letterarie che esso può assumere. Il dibattito sul rapporto tra filosofia e letteratura si è finora incentrato sull'importanza cognitiva della letteratura. Tuttavia, da in una prospettiva metafilosofica, la questione centrale della natura letteraria della filosofia è altrettanto importante. La filosofia ha infatti storicamente assunto molte forme letterarie (dialogo, trattato, saggio, meditazione, ecc.). Su queste basi, il progetto avrà il compito di: 1. Analizzare i fondamenti filosofici della distinzione delle varie forme di espressione filosofica. 2. Indagare il rapporto e le implicazioni tra l'adozione di un particolare genere letterario per la riflessione filosofia e il concetto stesso di filosofia che ne deriva. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the more general project Metaphilosophy. Classical German Philosophy as a Framework for Contemporary Debate, the project intends to investigate the link between the philosophical discourse and the variety of literary forms it can take. The debate on the relation between philosophy and literature has so far focused on the cognitive import of literature. However, from a metaphilosophical perspective, the central question of the literary nature of philosophy is equally important. Philosophy has historically taken many forms (dialogue, treatise, essay, meditation etc.). For these reasons the project will: 1. Analyse the philosophical foundations of the distinction of various forms of philosophical expressions. 2. Investigate the relationship and implications between the adoption of a particular literary genre for philosophical the reflection and the very concept of philosophy that results from it. |
Data del bando | 18/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.fisppa.unipd.it/news/termine/28 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento FISPPA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35139 |
Indirizzo | Palazzo del Capitanio, Piazza Capitaniato 3 |
Sito web | https://www.fisppa.unipd.it/ |
ricerca.fisppa@unipd.it | |
Telefono | 00390498274572 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |