Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Microtubi di derivati di sali biliari nella formazione di network supracolloidali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Bile salt derivative tubules in the formation of supracolloidal framework |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Physical chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/02 - CHIMICA FISICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'associazione supracolloidale controllata è un approccio intrigante per la costruzione di nuovi nanomateriali e macchine in scala micrometrica. In questo ambito, l'uso di particelle con forme diverse permetterebbe di realizzare geometrie supracolloidali complesse allargando il campo di applicazione di questi materiali. |
Descrizione sintetica in inglese | Directed supracolloidal assembly is an intriguing approach for building novel artificial nanomaterials and devices. Complex supracolloidal geometries with expanded application potential can be achieved by using particles with different shapes. With this background, the fellow will be involved in the study the supracolloidal aggregation of polymeric microspheres and supramolecular tubes of bile salt derivatives |
Data del bando | 18/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso pubblico per titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public competition for qualifications and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Concorso pubblico per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Public competition for qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro, 5 |
Sito web | http://www.uniroma1.it |
dario.martella@uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 49913872 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsidipchimica@cert.uniroma1.it |