Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | BioValue - Membrane avanzate per l’upgrading del biogas e per il Recupero di composti ad alto valore aggiunto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | BioValue - Advanced Membranes for biogas upgrading and high added value compounds recovery |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Valutazione delle proprietà di trasporto di materia di membrane in separazioni gas-liquido |
Descrizione sintetica in inglese | Evaluation of mass transport properties of membranes in gas-liquid separation |
Data del bando | 13/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Ingegneria Chimica, in Chimica, in Scienze dei Materiali, esperienza nell'ambito della tematica indicata in bando, conoscenza lingua inglese |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | One of following Degrees: Chemical Engineering, Chemistry, Material Sciences; experiences in the field reported in the call, knowledge of English |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Come indicato nel bando i candidati residenti in Italia dovranno inviare le candidature via pec all'indirizzo: protocollo.itm@pec.cnr.it I candidati residenti all'estero potranno inviare le domande con semplice mail all'indirizzo: concorsi@itm.cnr.it Sono accettati solo file pdf. L'Istituto non assume responsabilità per eventuali disservizi di connessione della rete. I candidati dovranno sostenere un colloquio presso l'Istituto il 09 Dicembre alle ore 11.30. Un colloquio in video conferenza potrebbe essere organizzato previa richiesta. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | As indicated in the call candidates resident in Italy must send the applications by pec at this address: protocollo.itm@pec.cnr.it; for those resident outside Italy applications can be send by simple mail at the address: concorsi@itm.cnr.it. Only pdf files are accepted. The Institute will not be liable for any problem of connection. The eligible candidates have to perform an interview at the Institute on December 09th at 11.30. An interview by video conference could be organized upon request. |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per la Tecnologia delle Membrane |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rende (CS) |
Codice postale | 87036 |
Indirizzo | VIA P. BUCCI CUBO 17/C |
Sito web | http://www.itm.cnr.it |
concorsi@itm.cnr.it | |
Telefono | +39 0984 492050 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@itm.cnr.it |