Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ERC-Starting Grant – (CUP: C91I17000220006; Grant Agreement nr: 758450 — RISK — ERC-2017-STG). “Il libro illustrato ad Amsterdam e a Venezia tra Sei e Settecento. Strategie editoriali e celebrative a confronto” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ERC-Starting Grant – (CUP: C91I17000220006; Grant Agreement nr: 758450 — RISK — ERC-2017-STG). “The illustrated book in Amsterdam and in Venice (late 17th - early 18th century). A comparison of different editorial and laudatory strategies |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto studia la produzione encomiastica degli Stati repubblicani europei tra fine XVI einizio XVIII sec., analizzando cinque casi studio: Venezia, Genova, Lucca, Ragusa di Dalmazia e la Repubblica delle Province Unite. L’indagine è condotta su un corpus multidisciplinare: panegirici in versi, trattati encomiastici e orazioni civiche; quadri e incisioni dedicati a elezioni, cerimonie, trionfi militari; ritratti del Doge e prosopopee della Repubblica; relazioni di feste, rituali civici e spettacoli pubblici; opuscoli e gazzette. Il progetto mira a costituire un repertorio esauriente dell’encomiastica repubblicana tra 500' e 700', allo scopo di determinare in che misura l’assolutismo influenzi la messa in scena di valori repubblicani come libertà, tolleranza e bene comune, e comprendere come le risorse della retorica barocca siano piegate all’elogio di un potere che non si riferisce a qualcuno (il re), ma piuttosto a qualcosa (la Repubblica e le virtù repubblicane) |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates Republican pageantry and encomiastic production from late 16th- to early 18th-century Europe, analizing the Italian city-states that maintained their independence (Venice, Genoa, Lucca), the Republic of Ragusa and the Dutch Republic. A multidisciplinary corpus of sources is taken into account, including: praising texts celebrating Republican values; paintings and engravings displaying civic rituals, or portraying mythological prosopopoeias of the Republic; and written accounts of public ceremonies, such as the election of the Doge or the triumph performed after a victorious campaign. The goal is to provide the first overview of these Republican displays to determine how the absolutist framework influences the display of ideals such as freedom, equality, and the common good, and it examines how the rhetorical devices of Baroque culture extoll a power that does not apply to someone (the King), but rather to something (the Republic and Republican virtues). |
Data del bando | 22/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24720 |
Periodicità | Biennale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24720 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico–professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection is carried out through the comparative assessment of the securities, the scientific curriculum professional , scientific productivity and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Piazzetta G. Folena, 1 |
Sito web | http://www.disll.unipd.it |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | 0498274886 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |