Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | SVILUPPO DI UN SISTEMA DI REALTÀ AUMENTATA APPLICATO A UN MODELLO 3D DEL RENE, SVILUPPATO A PARTIRE DA TC E MODELLI VIRTUALI 3D, AL FINE DI FACILITARE IL CLAMPAGGIO SELETTIVO E LA DISSEZIONE DEL TUMORE IN CORSO DI NEFRECTOMIA PARZIALE ROBOT-ASSISTI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an Augmented Reality system applied to 3D renal model, developed from CT and virtual models, in order to facilitate selective clamping and tumor dissection during robot-assisted partial nephrectomy |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è organizzata in tre fasi. Lo scopo della prima fase è la realizzazione dei modelli virtuali 3D da "integrare" nel campo chirurgico robotico, attraverso la tecnologia TilePro che consente la sovrapposizione intraoperatoria tra modello 3D e anatomia del paziente nella console robotica. La seconda fase prevede la realizzazione della realtà aumentata (AR) in collaborazione con eDimes Lab. La creazione della AR deriva dalla fusione "in vivo" delle immagini digitali e anatomiche dell'organo con tutti i suoi componenti compreso il tumore. La realizzazione della AR viene sfruttata per facilitare la determinazione della sede della neoplasia, l'identificazione delle diverse strutture vascolari, le relazioni tra neoplasia e parenchima sano e la dissezione del tumore. Durante la terza fase vengono elaborati i dati chirurgici, oncologici e di follow-up dei pazienti al fine di verificare i vantaggi della chirurgia supportata dalla AR rispetto a un gruppo di controllo |
Descrizione sintetica in inglese | The research is organized in three phases. The purpose of the first phase is the realization of the 3D virtual models to be "integrated" in the robotic surgical field, trough TilePro technology which allows intra-operative overlapping between 3D model and patient anatomy in the robotic console. The second phase involves the realization of the augmented reality (AR) in collaboration with eDimes Lab. Creation of AR derives from the fusion of "in vivo" and digital images of the organ with all its components and tumor. The realization of AR is exploited to facilitate the determination of the exact site of the neoplasm, the identification of the different vascular structures, the relationships between neoplasm and healthy parenchyma and the tumor dissection. During the third phase surgical, oncological and follow-up data of patients are elaborated in order to verify advantages of surgery with AR compared to a control-group |
Data del bando | 28/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |