Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma di Imaging dedicata alla visualizzazione di immagini multimodali e al planning intraoperatorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence- Research and Development of an Imaging Suite dedicated to multimodal image visualization and intraoperative planning- published on the |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta ha come obiettivo lo sviluppo di una “imaging suite” che permetta la visualizzazione e l’elaborazione di immagini. In particolare il sistema consentirà di applicare algoritmi di imaging innovativi su immagini mediche bidimensionali (Radiografia Digitale e Fluoroscopia) e tridimensionali (Tomografia Computerizzata). Il progetto si svilupperà attraverso i seguenti passi: Gap analysis, definizione delle librerie grafiche, raccolta dei requisiti, sviluppo del frame di visualizzazione, sviluppo dei banchi di filtraggio, sviluppo dell’ambiente di pianificazione chirurgica, test. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aim is the development of an Imaging Suite that allows the visualization and digital processing of medical images. In particular, the system will allow the application of innovative imaging algorithms on two-dimensional images (Digital Radiography and Fluoroscopy) and three-dimensional images (Computed Tomography). The project will be developed through the following steps: Gap analysis, Graphic libraries definition, Imaging Suite Requirements, Viewer development, Imaging filters development, Surgical planning toll development, Test. |
Data del bando | 20/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003333099-UNFICLE-3e1e1f68-9ff6-4deb-9732-94a33934e707-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea specialistica/Laurea magistrale N.O. Ingegneria Biomedica |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Biomedical Engineering degree |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of titles and examination by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze- Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
amministrazione.dinfo@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |