Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La transizione da uno stile di vita tradizionale a quello occidentale e il suo effetto sulle relazioni tra dieta, microbioma intestinale e saluteAlbo Ufficiale n. 14069 del 20/11/2019 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The transition from a traditional to a Western lifestyle and its effect on the interrelation between diet, gut microbiome and healthAlbo Uff. n. 14069/2019 del 20/11/2019 |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/19 - MICROBIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il microbioma intestinale umano è correlato allo stato di salute e malattia. la dieta, fattori ambientali influenzanomicrobioma intestinale. L'Europa ha una transizione demografica lo stile di vita rurale è stato sostituito stile di vita urbano. questa transizione ha cambiato il microbioma e come tale la fisiologia umana. I paesi in via di sviluppo sono nella fase transizione demografica in cui sempre più persone si sono trasferite in grandi città potabile e servizi igienico-sanitari, . Questa transizione ha anche un impatto notevole sull'epidemiologia delle malattie: mentre il peso delle malattie infettive trasmissibiliaumentando nelle aree urbane di recente sviluppo. Obiettivo della ricerca è comprendere se |
Descrizione sintetica in inglese | The human gut microbiome is closely related to health and . Multiple factors influence the gut microbiome, including diet, Western Europe has long time ago underwent a demographic transition in which a rural lifestyle was replaced bylifestyle. It is likely thatsignificantly changed the microbiome and as such human physiology. gh in many rural areas, are rapidly increasing in the newly developing urban areas. The question is whether the emerging epidemic of non-communicable diseases can be attributed to the change in diet and lifestyle only or whether the concurrent change in the microbiome plays an important role as well. |
Data del bando | 20/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo_ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30922 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | none |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il progetto richiede di selezionare un candidato con competenze interdisciplinari in microbiologia, nutrizione, metagenomica e bioinformatica, che possono essere solo il risultato di anni di ricerca post dottorale e che sono talmente rare da richiedere la capacità di attrarre personale altamente specializzato e competente. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The project requires the selection of a candidate with interdisciplinary skills in microbiology, nutrition, metagenomics and bioinformatics, which can only be the result of years of postdoctoral research and are so rare that they require the ability to attract highly specialized and competent personnel. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition is based on qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | VIA GIORGIO LA PIRA 4 |
Sito web | http://WWW.UNIFI.IT |
duccio.cavalieri@unifi.it | |
Telefono | 0554574717 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |