Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi teorica e sperimentale di link wireless ad accoppiamento induttivo ad alta efficienza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Theoretical and experimental analysis of a high-efficiency wireless link based on inductive coupling |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca consiste nel progetto elettromagnetico di coil planari ad alta efficienza operanti nel range di frequenze HF: a tale scopo, sarà necessario investigare soluzioni che offrano bassi valori di resistenza parassita. Il coil a più alta efficienza, affacciato ad un coil ricevente prestablito, costituirà il carico del circuito trasmettitore di potenza che dovrà anch’esso essere ottimizzato per via circuitale al fine di ottenere la massima efficienza. Il piano delle attività include anche un programma di formazione, il cui obiettivo è il consolidamento e l’affinamento delle conoscenze sulle tematiche di progetto di efficienti inverter operanti nel range HF. Il/la assegnista perfezionerà le sue conoscenze sulle diverse topologie di inverter (classi D, E, EF) presenti in letteratura e valuterà la scelta più adatta alla applicazione oggetto della attività. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity consists in the electromagnetic design of high efficiency planar coils operating in the HF frequency range: for this purpose, it will be necessary to investigate solutions that offer low parasitic resistance values. The highest efficiency coil, facing a pre-established receiving coil, will be the load of the power transmitting circuit which will have also to be optimized by means of a circuit-based simulator in order to achieve the maximum efficiency. The activity plan also includes a training program, the objective of which is to consolidate and refine the knowledge on the design issues of efficient inverters operating in the HF range. The grant holder will improve his/her knowledge on the different topologies of inverters (classes D, E, EF) already present in the literature and will evaluate the most suitable choice for the application object of the activity. |
Data del bando | 21/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandra.costanzo@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |