Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio prospettico multicentrico sull’outcome clinico di pazienti affetti da carcinoma della tiroide (ITCO) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A prospective multicenter study on the clinical outcome of patients with thyroid cancer (ITCO) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Il database dell’Italian Thyroid Cancer Observatory (ITCO) è stato creato con l’obiettivo di raccogliere dati sulla gestione del carcinoma della tiroide in una popolazione di studio prospettica, consecutiva, di neodiagnosi, uniformemente distribuita nel nostro paese. Ci sono poche informazioni disponibili sull’attuale strategia di trattamento del carcinoma della tiroide e sull’outcome clinico in una coorte contemporanea e ampia di pazienti. La rete di centri partecipanti allo studio include centri di riferimento che operano a livello nazionale e piccole unità ospedaliere con un raggio di reclutamento locale o regionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The Italian Thyroid Cancer Observatory (ITCO) repository was established to collect data on thyroid cancer management in a prospective and consecutive series of newly-diagnosed patients, enrolled in centers uniformly distributed across the nation. Little information is available on current practices in the treatment of thyroid cancer and on the clinical outcome in a contemporary, large cohort of patients: a web-based thyroid cancer database was created to collect real-world data. The participants' network includes tertiary referral centers operating at the national level, as well as smaller hospital-based units with local or regional recruitment areas |
Data del bando | 21/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | oneri previdenziali ed assistenziali a carico dell'ente |
Altri costi in inglese | social charges |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: • Dottorato di ricerca; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. I risultati della valutazione dei titoli saranno resi noti agli interessati mediante affissione all'Albo del Dipartimento interessato e sul sito Web dello stesso, prima dell'effettuazione dell’eventuale colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The evaluation criteria are determined by the Commission, will be expressed in hundredths and will include, with appropriate weights, the following items: • Ph.D (if not required); • Vote of full Degree; • Publications and other research products; • Specialization diplomas and attendance certificates for post-graduate specialization courses; • Other titles related to the activity carried out as holders of contracts, scholarships and positions in national or international research institutions. The starting date and duration of the activity itself must be duly attested; • Interview on the research topic. The results of the evaluation of the qualifications will be made known to the interested parties by posting them in the Register of the Department concerned and on the website of the same, before carrying out any interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il processo di selezione si baserà sulla graduatoria ottenuta dalla somma dei punteggi dei titolo e del colloquio, i candidati saranno scelti in base al punteggio più alto ottenuto in graduatoria. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection process will be based on the ranking obtained from the sum of the scores of the qualifications and the interview, the candidates will be chosen based on the highest score obtained in the ranking. |
Nome dell'Ente finanziatore | sapienza università di roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Viale dell'Università, 37 |
Sito web | http://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
cinzia.poldi@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|