Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistema di controllo per testina di macchina per Additive Manufacturing |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Control system for Additive Manufacturing machine head |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Design engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il Dipartimento DIN collabora con la azienda GRAF di Nonantola (MO) alla realizzazione di una innovativa macchina per Additive Manufacturing. Particolarmente critica si rivela la progettazione del sistema di controllo della testina che viene utilizzata per depositare il materiale. Con riguardo al sistema di controllo e alle logiche di deposizione e rispettive traiettorie, occorre: sviluppare la progettazione, supportare la costruzione del prototipo fisico e delle schede di controllo, sviluppare i test necessari alla validazione e alla misura delle prestazioni della testa di stampa: occorrono quindi competenze multi-disciplinari per lo sviluppo di una moderna macchina, unica nel suo genere. L’attività prevede una stretta sinergia con l’azienda presso cui verranno sviluppati e costruiti prototipi: qualora utile ai fini della ricerca potrà essere richiesto al vincitore del bando di recarsi presso l’azienda per presenziare eventuali sperimentazioni svolte dal personale della ditta. |
Descrizione sintetica in inglese | The DIN Department is involved with the GRAF Company in Nonantola, Italy in a research project aimed to the developing of an innovative Additive Manufacturing machine. The design of the head control system that is used to deposit the material is particularly critical. With regard to the control system and the logics of deposition and respective trajectories, it is necessary: to develop the design, to support the construction of the physical prototype and the control boards, to develop the tests necessary for validation and to the measurement of the print head performances. Multi-disciplinary skills are therefore required for the development of a modern machine, unique in its kind. The activity involves a close synergy with the company where prototypes will be developed and built: if useful for research purposes, the winner of the grant may be asked to go to the company to attend experiments carried out by the company personnel. |
Data del bando | 21/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.ceruti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |