Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di indicatori paleotermici e termo-cronologici di successioni sedimentarie per ricostruzioni tettoniche in aree di catena e margine passivo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of paleo indicators thermal and thermo-chronological succession of sedimentary tectonic reconstructions in areas of the chain and passive margin |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Earth science |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo della ricerca è quello di fornire un nuovo approccio razionale e testare nuove metodologie analitiche per la valutazione quantitativa del grado di maturità termica della materia organica dispersa nei sedimenti al fine di ricostruire l'evoluzione di massimo seppellimento-esumazione in contesti geologici differenti. Tale obiettivo sarà realizzato attraverso l’analisi della frazione organica e inorganica di potenziali rocce madri di sistemi petroliferi convenzionali e non in diversi contesti geologici, mediante l’acquisizione di parametri di maturità termica alternativi al parametro tradizionalmente utilizzato della riflettenza della vitrinite. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal is to provide a new and rational approach to test new analytical methods for the quantitative assessment of thermal maturity of organic matter dispersed in sediments to reconstruct the evolution of maximum burial-exhumation in different geological contexts. This objective will be achieved through the analysis of organic and inorganic fraction of potential source rocks of conventional and unconventional petroleum systems in different geological contexts, through the acquisition of alternative thermal maturity parameters to the parameter traditionally used the reflectance of vitrinite. |
Data del bando | 02/03/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
All |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 22820 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Roma Tre |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/ |
rocchegiani@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |