Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cura, pensionamento e benessere delle persone anziane nei diversi regimi di welfare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Care, REtirement and Wellbeing of old people across different welfare regimes |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/04 - DEMOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si sviluppa seguendo tre linee di ricerca. In primo luogo, studiamo le determinanti di salute e benessere alle età anziane esaminando criticamente misure vecchie e nuove. Uno dei principali obiettivi della ricerca è quello di trovare misure di benessere alle età anziane appropriate e comprensive, che includano una pluralità di dimensioni. In secondo luogo, valutiamo l’effetto delle determinanti del benessere degli anziani nei diversi contesti e tra i gruppi socioeconomici, con una specifica attenzione a valutare le ripercussioni alle età anziane di eventi e situazioni vissute nelle fase precedenti della vita. Un particolare approfondimento è dedicato a studiare il benessere di coloro che non hanno o hanno un limitato supporto familiare (i senza figli e i figli unici). |
Descrizione sintetica in inglese | This project focuses on three broad topics. First we investigate the determinants of health and wellbeing in older age and critically examine new and old measures. Finding appropriate and comprehensive definitions of well-being at older ages, including a plurality of dimensions is one of the main objective of this proposal. Second we assess the major determinants of wellbeing in different contexts and across socioeconomic groups with a specific attention on how early and mid-life circumstances may shape health and wellbeing in later life. A specific focus will be also dedicated to evaluate wellbeing of older people aging without (close) kin (childless and/or only children ).Third, we are interested in getting an insight in the association between time allocation, loneliness and wellbeing in later life. In old age time use patterns change radically and how these changes are linked with satisfaction and wellbeing remains unexplored. |
Data del bando | 21/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
International |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.stat.unipd.it/bandi-di-concorso |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, reference letters and interview |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, reference letters and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Selection Committee: CV, reference letters and interview |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Selection Committee: CV, reference letters and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Padova University, Department of Statistical Sciences |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35121 |
Indirizzo | Via Cesare Battisti, 241, Padova |
Sito web | http://www.stat.unipd.it/ |
dipstat@stat.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8274168 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |