Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi di nuove molecole chirali con elevate proprietà chiro-ottiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis of new chiral molecules with excellent chiral-optical properties |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca svolta durante la durata del presente assegno si colloca all’interno del progetto PRIN2017 dal titolo “Towards a CHeap and portable InstRument for bioAnaLysis based on enAntiospecific luminescence and aBsorption essays. Acronym : CHIRALAB”. Obbiettivi del progetto CHIRALAB sono di sintetizzare: A) nuove molecole chirali luminescenti, con elevata emissione di luce polarizzata circolarmente (CPL); B) nuovi assorbitori di luce con elevato dicroismo circolare (CD). Si sintetizzeranno molecole organiche luminescenti decorate con gruppi chirali derivanti da composti naturali enantiomericamente puri al fine di ottenere una elevata CPL. Le stesse molecole organiche saranno valutate per il CD e per la realizzazione di rivelatori sensibili al CPL. Il candidato sarà coinvolto nella progettazione e sintesi di questa classe di molecole basate su strutture di natura cumarinica o cianinica. La sintesi effettuata con metodologie sintetiche consolidate ma anche innovative. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity carried out is part of the PRIN2017 project: “Towards a CHeap and portable InstRument for bioAnaLysis based on enAntiospecific luminescence and aBsorption essays. Acronym : CHIRALAB” The first aims of CHIRALAB is to obtain: A) new luminescent chiral molecules, with high circularly polarized luminescence, CPL; B) new light absorbers with high circular dichroism, CD In order to reach the goals, we need to prepare organic-conjugated molecules decorated with chiral groups selected from natural single enantiomer compounds (chiral pool), which could form supramolecular chiral structures in order to obtain high broadband CPL. The very same ordered layers of organic -conjugated dyes will be evaluated for CD and for designing and making CP-sensitive detectors The candidate will be involved in the design and synthesis of this class of molecules based on coumarin and cyanine scaffold. The synthesis will be achieved with established and innovative synthetic methodologies |
Data del bando | 22/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA "GIACOMO CIAMICIAN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierpaolo.palmieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |