Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Predizioni e test di nuova fisica al di là del modello cosmologico standard attraverso un approccio a molti messaggeri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Predictions and tests of new physics beyond the standard cosmological model via a multi-messenger approach |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/05 - ASTRONOMIA E ASTROFISICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare nuovi test osservativi di diversi aspetti del modello cosmologico standard, focalizzandosi in particolare sulla fisica dell’Universo primordiale. Scopo principale sarà quello di fornirenuove predizioni sulle perturbazioni cosmologiche generate nell’ambito di modelli inflazionari ben motivati che vadano al di là dei modelli standard, o su effetti di nuova fisica al di là del modello cosmologico standard. Si cercherà di individuare la massima sinergia tra diverse osservabili cosmologiche che possano offrire dei test complementari di tali predizioni.L’assegnista si occuperà in particolare di: previsioni per onde gravitazionali primordiali e complementarietà tra dati dal Fondo Cosmico di Microonde (CMB) e misure dirette ad interferometri, effetti di nuova fisica e segnature non-standard nella polarizzazione del CMB, non-Gaussianità primordiale e suoi effetti su CMB, Struttura-su-grande scala dell’Universo e misure dirette ad interferometri. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at developing new predictions and observable tests on different aspects of the standard cosmological model, focusing on the physics of the Early Universe. The main goal will be to provide new predictions on the cosmological perturbations arising from well-motivated models of inflation beyond the standard ones, or on effects of new physics beyond the standard cosmological model. There will be special focus on synergies between different observational probes in order to provide complementary tests of theoretical predictions. The post-doc will focus on: predictions on primordial gravitational waves and complementarity between Cosmic Microwave Background (CMB) and direct inteferometric measurements, effects of new physics on CMB polarization, primordial non-Gaussanity and its effects on CMB, LSS and direct measurements at interferometers. |
Data del bando | 20/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19810 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |