Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Realizzazione di packaging alimentare arricchito con estratto da caffè esausto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production of food packaging enhanced by extract from spent coffee grounds. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/25 - IMPIANTI CHIMICI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è finalizzato alla progettazione di materiali innovativi destinati al food packaging, ottenuti mediante elettrofilatura o solvent casting di miscele di polimeri e funzionalizzati con estratti provenienti da prodotti di scarto della produzione di caffè. Gli obiettivi del progetto sono:l'ottenimento di un estratto ricco in antiossidanti da caffè esausto, un miglioramento delle proprietàmeccaniche dei film polimerici ottenuti dall'elettrofilatura di zeina, mediante l'individuazione di un adatto co-polimero e la sua funzionalizzazione con l'estratto. Il costrutto ottenuto sarà sottoposto ad analisi meccaniche, a test di migrazione in simulanti alimentari e alla valutazione delle proprietà antimicrobiche e antiossidanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to the production of innovative materials for food packaging, obtained by blending of polymers subjected to electrospinning or solvent casting and functionalized with extracts from residues of coffee production. Objectives of the project are: obtaining an antioxidant-rich extract from spent coffee grounds, improving mechanical properties of polymeric films produced by zein electrospinning by finding a suitable co-polymer, and its functionalization with the extract. The functionalized material will be subjected to mechanical analyses and migration tests in food simulants, to antimicrobial and antioxidant properties evaluation. |
Data del bando | 08/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |