Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Digital Creativity: strumenti e metodi di design per aumentare la creatività umana nell'era digitale, Modello human-centred per la digital transformation, 2019_ASSEGNI_DESIGN_56 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Creativity: tools and methods for augmenting human creativity in the digital age, Human-centred model for digital transformation, 2019_ASSEGNI_DESIGN_56 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | La rivoluzione digitale crea sia opportunità che minacce significative entrambe devono essere gestite correttamente. Il progetto di ricerca si propone di implementare e applicare modelli di design human-centred per raggiungere la maturità digitale attraverso la trasformazione delle persone nella direzione di potenziarne la creativa. Il modello permette di comprendere come l'adozione delle tecnologie digitali influenza molteplici fattori di miglioramento dell'espressione creativa nel processo di progettazione per l'innovazione. Supporta la valorizzazione dei principali fattori umani di creatività alla base del processo di progettazione creativa, sfruttando le opportunità offerte dalle tecnologie digitali disruptive. La ricerca contribuisce allo sviluppo di un centro ricerca sulla creatività |
Descrizione sintetica in inglese | The digital revolution creates both significant opportunities and threats both need to be managed properly. The research project aims at implementing and applying a human-centred design models for achieving digital maturity through people transformation towards creative enhancement. The model allows to understand how the adoption of digital technologies by humans influence multiple factors responsible for enhancing human creative expression in the design process for innovation. The model supports the enhancement of the main human factors of creativity at the basement of the creative design process, by exploiting the opportunities provided by disruptive digital technologies. The research contributes to the develop of a Digital Creativity research centre. |
Data del bando | 22/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 21800.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |