Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TEllme_ FORMAZIONE PER L'EDUCAZIONE, APPRENDIMENTO E LEADERSHIP VERSO UNADISCIPLINA METROPOLITANA. , Implementazione degli strumenti della disciplina metropolitana: TELLme Hub e Software di Glossario, 2019_ASSEGNI_DASTU_82 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TELLme_ TRAINING FOR EDUCATION, LEARNING AND LEADERSHIP TOWARDS A NEW ,METROPOLITAN DISCIPLINE. , Implementation of the tools of the metropolitan discipline: TELLme Hub and Glossary Software, 2019_ASSEGNI_DASTU_82 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca è incardinata all'interno del progetto Europeo TELLme. Il Ricercatore contribuirà alla implementazione di TELLme Hub e Software di Glossario e predisporrà gli elaborati relativi alla Cartografia Metropolitana. Integrerà la sezione Mappe Protocollari attraverso la definizione di pacchetti semantici, e la ricerca dai dati in specifici data set. Svilupperà la composizione cartografica della sezione Mappe Procedurali considerando le dinamiche metropolitane delle città analizzate. Contribuirà alla cooperazione con CNR per la gestione e caricamento Open Data sulla piattaforma TellmeHub e supporterà I partners nella operazione di caricamento dati. Sarà tenuto a collaborare per la produzione di documenti report di progetto (Handbook). |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is based on the European project TELLme. The Candidate will contribute to the implementation of the TELLme Hub and Glossary Software and will prepare the papers related to the Metropolitan Cartography. She/he will integrate the Protocol Maps section through the definition of semantic packages, and the search of data in specific data sets. She/he will develop the cartographic composition of the Procedural Maps section considering the metropolitan dynamics of the cities analysed. She/he will contribute to the cooperation with CNR for the management and uploading of Open Data on the TellmeHub platform and will support the partners in the data uploading operation. She/he will be required to collaborate for the production of project report documents (Handbook). |
Data del bando | 18/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |