Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SERVIZI ALL'IMMIGRAZIONE, FACILITARE I MIGRANTI NELL'ACCESSO A E NELLA CONOSCENZA DE I LORO DIRITTI, 2019_ASSEGNI_DASTU_83 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ICT INNOVATION AND SERVICES FOR MIGRANTS, ENABLING IMMIGRANTS TO EASILY KNOW AND EXERCISE THEIR RIGHTS, 2019_ASSEGNI_DASTU_83 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/20 - TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di lavoro di EASYright è finalizzato alla creazione di sistemi di innovazione all'interno dei quali differenti attori aventi un ruolo nella governance locale possano cooperare a migliorare qualità e quantità dei servizi pubblici di welfare offerti agli immigrati. Obiettivi specifici del programma di lavoro riguardano maggiori livelli di personalizzazione e contestualizzazione e maggiore facilità di accesso e esigibilità dei servizi, oltre che agevoli opportunità di fruizione anche attraverso processi di co-creazione delle soluzioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The EASYRIGHTS research program is related to the creation of an innovation-system in which different actors belonging to the local governance system can cooperate in increasing the quantity and quality of public (welfare) services available to immigrants. The specific aims are to improve the current personalisation and contextualisation levels, empower the prospective beneficiaries of existing services in getting better access and fruition opportunities, and to engage Quadruple Helix stakeholders in joint, purposeful co-creation efforts, facilitated by the use of hackathons. |
Data del bando | 18/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20340.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 18/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |