Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modulation of EGFR signalling by cross-talk with other membrane receptor pathways |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Modulation of EGFR signalling by cross-talk with other membrane receptor pathways |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) è una proteina di membrana con attività tirosino chinasi ed è un importante effettore di segnali extracellulari, che promuovono la proliferazione cellulare. L'EGFR è anche considerato un oncogene, poiché la sua attività sostiene la vitalità e la crescita delle cellule tumorali. A causa del suo grande impatto nelle funzioni cellulari, l'EGFR è soggetto a numerosi meccanismi regolatori, a livello di trascrizione o post-trascrizione. Abbiamo recentemente dimostrato che le citochine infiammatorie possono promuovere la segnalazione dell'EGFR. Inoltre, recettori chiamati Neuropiline (NRP) svolgono un ruolo importante nella regolazione dell'EGFR, con potenziale rilevanza per la terapia del cancro. In sintesi, il progetto mira a chiarire nuovi meccanismi che controllano la segnalazione di EGFR, attraverso i'interazione con altre vie del recettore di membrana, come quelle mediate da citochine infiammatorie o Neuropiline. |
Descrizione sintetica in inglese | Epidermal Growth Factor Receptor (EGFR) is a cell surface protein with tyrosine kinase activity, and a major effector of extracellular signals promoting cell proliferation. EGFR is also considered an oncogene, since its activity sustains cancer cell viability and growth. Due to its major impact in cell functions, EGFR is subject to several regulatory mechanisms, at transcriptional or post-transcriptional l levels. In particular, EGFR cross-talks with other cell surface receptors for extracellular molecules. We have recently demonstrated that inflammatory cytokines can promote EGFR signaling. Moreover, we found that receptor molecules called Neuropilins (NRPs) play a major role in EGFR regulation, with potential relevance for cancer therapy. In sum, our project aims at elucidating novel mechanisms controlling EGFR signaling, through the cross-talk with other membrane receptor pathways, such as those mediated by inflammatory cytokines, or Neuropilins and their extracellular ligands. |
Data del bando | 25/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimes.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 09/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |