Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecnologie di sensing elettromagnetico a larga banda per la valutazione della qualità e la sicurezza del cibo - Rif. 331/2019-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Broadband Electromagnetic Sensing Technologies for Food quality and security assessment - Ref. 331/2019-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | Anche se nell'industria alimentare vengono utilizzate varie tecnologie per far fronte al problema della contaminazione da corpi estranei, il verificarsi di incidenti è ancora elevato. L'obiettivo di questo programma è sviluppare una nuova tecnologia elettromagnetica per rilevare corpi estranei (ad esempio frammenti di plastica o di vetro) senza interrompere il processo di fabbricazione degli alimenti. In particolare, grazie all'interazione tra le diverse parti dello spettro elettromagnetico (microonde e terahertz), il programma dimostrerà la capacità di un dispositivo integrato di rilevare corpi estranei, rivelare i danni dell'imballaggio e valutare la struttura della superficie e le proprietà interne. Tale obiettivo sarà affrontato studiando le capacità e i limiti di microonde e terahertz, nonché progettando, implementando un prototipo e valutandolo con esperimenti controllati. |
Descrizione sintetica in inglese | Even though various technologies are used in the food industry to cope with the problem of foreign body contamination, the occurrence of incidents is still high. The goal of this program is to develop a novel electromagnetic technology for detecting foreign bodies (e.g., plastic or glass fragments) without interrupting the food fabrication process. In particular, thanks to the interplay between different portions of the electromagnetic spectrum (microwaves and terahertz), the program will demonstrate the capability of an integrated device to detect foreign bodies, reveal packaging damages, and assess surface texture and internal properties. Such aim will be addressed by investigating the capabilities and limitations of both microwaves and terahertz, as well as by designing, implementing a prototype and assessing it with controlled experiments. |
Data del bando | 25/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | + 390110906119 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |