Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi e progetto di soluzioni alternative di azionamenti elettrici per veicoli |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and desig of alternative motor drive solution for electric vehicle |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electrical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/32 - CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di individuare alcune alternative ai motori elettrici esistenti. Tra gli altri, saranno considerati i motori sincroni e a riluttanza commutata, assistiti o meno da PM non rari. Verranno studiati gli avvolgimenti statorici speciali, in particolare verranno analizzati i vantaggi e svantaggi degli avvolgimenti "hair-pin", allo scopo di aumentare i fattori di riempimento delle cave statoriche. I termini di confronto tra soluzioni reali e alternative saranno: coppia e densità di potenza, efficienza, capacità di deflussaggio, tipo di PM adottato, aumento della temperatura. Il risultato di tale ricerca sarà una raccolta di nuove soluzioni che dovranno essere alternative praticabili rispetto quelle attuali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to individuate some alternatives to the existing electric motors. Among the others, synchronous and switched reluctance motors, assisted or not by non-rare-earth PMs, will be considered. Special stator windings will be investigated, in particular the advantages/drawbacks of "hairpin" windings will be analysed, to the aim of increasing the stator slot fill factors. The terms of comparison between actual and alternative solutions will be: torque and power density, efficiency, flux-weakening capability, type of PM adopted, temperature rises. The result of such a research will be a basket of new solutions which can be suggested as feasible alternative to the actual ones. |
Data del bando | 22/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23787 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | * http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |