Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prevalenza degli eventi cardiovascolari e loro fattori di rischio in una popolazione di donne affette da sindrome dell’ ovaio policistico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prevalence of cardiovascular events and their risk factors in a population of women with polycystic ovary syndrome |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo primario dello studio è di valutare la prevalenza degli eventi CV in una popolazione di donne con PCOS in età peri- e post-menopausale. L’obiettivo secondario è di valutare quanto i marcatori precoci di rischio cardiovascolare e i segni precoci di aterosclerosi subclinica impattino sulla comparsa degli eventi CV nella PCOS. Verranno incluse nello studio 150 donne in età peri- o post-menopausale e diagnosi di PCOS ricevuta nel 2009, durante l’età riproduttiva, ed allora sottoposte ad intervista medica, ad analisi cliniche e metaboliche, ed alla valutazione degli indicatori precoci di aterosclerosi subclinica presso la nostra Unità Operativa di Endocrinologia. Le 150 donne verranno ricontattate 10 anni dopo la prima valutazione e verranno valutate per gli eventi cardiovascolari maggiori e minori. Le pazienti verranno inoltre sottosposte ad intervista medica, ed alle stesse analisi cliniche e metaboliche effettuate al momento della prima valutazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to evaluate i) the prevalence of cardiovascular events (CV) in PCOS in peri- and post- menopausal period, ii) to what extent early markers of cardiovascular risk and signs of early atherosclerotic disease evolve in CV events in peri- and post-menopausal age in the complex frame of PCOS. A group of 150 peri- or post-menopausal women previously diagnosed as PCOS and evaluated for the cardiometabolic profile and for signs of early atherosclerotic disease during their reproductive age, will be recalled 10 years after their first assessment for the evaluation of major and minor CV events. In addition, women will undergo the same structured interview and physical as well as biochemical and hormonal examinations performed at the time of the first evaluation. |
Data del bando | 26/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dimec.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |