Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elettronica di rivelazione di segnale per esprimenti di spettroscopia, Realizzazione di un amplificatore lock-in multicanale a basso rumore con tecnologia differenziale, 2019_ASSEGNI_DFIS_35 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Electronics for signal detection in spectroscopy experiments, Realization of a low-noise multi-channel lock-in amplifier with differential technology, 2019_ASSEGNI_DFIS_35 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/01 - ELETTRONICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività oggetto del programma, è finanziata con fondi del progetto H2020-ERC-2014-CoG dal titolo "VIBRA ID 648615".Nella spettroscopia Raman stimolata a banda larga, il limite intrinseco dato dal rumore shot del laser viene raramente raggiunto a causa del rumore elettronico dell'amplificatore front-end e delle fluttuazioni di intensità della sorgente laser. In questo progetto, il candidato realizzerà un sistema di acquisizione multicanale a basso rumore, con un design orientato all'integrazione, in grado di compensare le fluttuazioni di modo comune della potenza di uscita del laser con una struttura pseudo-differenziale e raggiungere una sensibilità migliore di 10 ppm. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity covered by the program is financed with funds from the H2020-ERC-2014-CoG project entitled "VIBRA ID 648615". In Broadband Stimulated Raman Spectroscopy, the intrinsic limit given by the laser shot noise is seldom reached due to the electronic noise of the front-end amplifier and the intensity fluctuations of the laser source. In this project, the candidate will realize a low-noise multi-channel acquisition system, with an integration-oriented design, able to compensate the common-mode fluctuations of the laser output power with the pseudo-differential structure and reach a sensitivity better than 10 ppm thanks to the lock-in technique. |
Data del bando | 20/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |