Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rivoluzione dei sistemi CPS per le PMI europee, Creare un network europeo sostenibile per lo sviluppo delle piccole medie imprese , 2019_ASSEGNI_DIG_163 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | CPS revolution for European SMEs, Creating a growing and sustainable European Network for SMEs, 2019_ASSEGNI_DIG_163 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/17 - IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI |
Descrizione sintetica in italiano | HUBCAP darà accesso alle PMI alla rivoluzione portata dai CPS. Si basa sull'esistenza di sette Digital Innovation Hubs (DIH) inseriti localmente in un ecosistema d'innovazione in grado di dare competenze tecniche,capacità sperimentale e conoscenza specifica sull'applicazione dei CPS. Si creerà una rete sostenibile grazie allo sviluppo sperimentale, ricerca di investimenti, training e formazione di collegamenti di business per le PMI tramite una piattaforma open e cloud-based, per aiutare gli utenti a sperimentare nuove tecnologie. Si aiuteranno le PMI a superare le barriere che ne impediscono la crescita in un contesto CPS based, garantendogli accesso a tecnologie di Model-Based Design, formazione e agendo come tramiti per raggiungere la rete di DIH specializzati in CPS. |
Descrizione sintetica in inglese | HUBCAP will provide a one-stop-shop for SMEs wanting to join the CPS revolution. It builds on seven Digital Innovation Hubs (DIHs) embedded in their local innovation ecosystem offering technical expertise, experimental capabilities and specialist knowledge in CPS application domains. It will create a growing sustainable network for SMEs to experiment, seek investments, access expertise and training, and form new business links. This is enabled by a cloud-based open collaboration platform with a sandbox capability to help users trial new technologies. It will lower barriers for SMEs to realise the potential of growing autonomy in CPSs by accessing advanced Model-Based Design (MBD) technologies, providing training and guidance and acting as gateway to the network of DIHs specialising in CPS. |
Data del bando | 14/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 34000.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |