Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Indagini interdisciplinari dei correlati neurali e cognitivi dei processi di pensiero creativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Interdisciplinary study of neural and cognitive correlates of the creative thinking process |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Cognitive science |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il mondo moderno ha la necessità impellente di sviluppare conoscenza e metodologie inerenti la facoltà umana di pensare creativamente. L’Assegnista si dovrà occupare in particolare delle problematiche legate alla modellizzazione del processo di pensiero creativo, rivolgendo poi le applicazioni derivanti alle aree disciplinari caratteristiche del Dipartimento DEI. La ricerca affronterà la modellizzazione del processo di pensiero creativo su due livelli di analisi fondamentali: A) processi neurofisiologici; B) processi cognitivi. A) A livello di processo neurale, si intende investigare i correlati neurofisiologici nel processo ideativo e lo stato di connettività neurale associato alla performance creativa e al successo creativo. B) A livello di processo cognitivo, si intende indagare il ruolo delle dinamiche top-down e bottom-up nelle funzioni esecutive coinvolte nel pensiero creativo. |
Descrizione sintetica in inglese | Our modern world urgently necessitates the development of knowledge and methodologies concerning human creative thinking. The Researcher will have to deal with the task of modelling the creative thinking process, with application deriving from the areas of interest of the DEI Department. The research activity will address two main levels of investigation: A) neurophysiological processes; B) cognitive processes. A) At the level of neuroscience, the task will be to investigate the neural correlates of the ideational process and the level of connectivity associated to creative performance and creative achievement. B9 At the level of cognition, the task will be to study the top-down and bottom-up dynamics of the executive functions involved in the creative process. |
Data del bando | 26/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'ENERGIA ELETTRICA E DELL'INFORMAZIONE "GUGLIELMO MARCONI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
barbara.diplacido@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |