Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pratiche efficaci di misurazione e gestione delle prestazioni nell’industria 4.0 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effective performance measurement and management practices in Industry 4.0 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppare e diffondere la conoscenza sulla necessità di bilanciare le relazioni tra le pratiche di PMM e gli investimenti dell'Industria 4.0 nelle PMI. Il progetto studierà come le PMI dovrebbero sviluppare pratiche di PMM al fine di trarre un effettivo vantaggio dagli investimenti nelle tecnologie di Industria 4.0.Attraverso ricerche teoriche ed empiriche, il progetto di ricerca mira a raggiungere i 5 obiettivi: Sviluppare un modello teorico per esplicitare come la coerenza tra pratiche di PMM e l'adozione di tecnologie Industry 4.0 potrebbe influenzare la sostenibilità dalle performance nelle PMI; Sviluppare un e-toolkit innovativo per valutare e migliorare le pratiche di PMM nelle PMI che investono in tecnologie Industry 4.0; Costruire una rete di ricerca internazionale duratura; Attivare un efficace processo di trasferimento delle conoscenze; Aumentare le conoscenze di un ricercatore post-dottorato (PDRF) sulle pratiche di PMM nelle PMI dell'Industria 4.0. |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims to develop and disseminate knowledge about the need to balance the relationship between PMM practices and Industry 4.0 investment in SMEs. In particular, the project will investigate how SMEs should develop PMM practices in order to take effective advantage of the investments in Industry 4.0 technologies. Using deep theoretical and empirical research, the research project aims to achieve the 5 objectives: Develop a theoretical model to make explicit how the coherence between PMM practices and the adoption of Industry 4.0 technologies could influence sustainable performance in SMEs; Develop an innovative e-toolkit for assessing and improving PMM practices in SMEs investing in Industry 4.0 technologies; Build a durable international research network; Activate an effective knowledge transfer process; Increase the knowledge of a Post-doctoral Research Fellow (RF) on PMM practice in Industry 4.0 SMEs. |
Data del bando | 26/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23800 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19370 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | VIA GRADENIGO 6/A |
Sito web | * http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |