Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prg. INTERREG V-A Italia Svizzera 2014-2020 "GESTISCO"- ID475062-CUP: D72F18000040004, Analisi del rischio territoriale multiscala e scenari di evento connessi, 2019_ASSEGNI_PLC_21 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prg. INTERREG V-A Italia Svizzera 2014-2020 "GESTISCO"- ID475062-CUP: D72F18000040004, Multiscale territorial risk analysis and related event scenarios, 2019_ASSEGNI_PLC_21 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma è focalizzato sulla raccolta, organizzazione, analisi e restituzione dei dati italiani e svizzeri per la fase di analisi del rischio territoriale e degli scenari di evento derivanti da fenomeni e da eventi naturali che, da un solo territorio, abbiano ripercussioni dirette o indirette anche sull'altro. I dati saranno organizzati per una disponibilità online di libero accesso. Considerati gli obiettivi del progetto GESTISCO, particolare cura dovrà essere posta verso gli aspetti funzionali alla governance transfrontaliera, collegandosi agli aspetti normativi e, selettivamente, di procedure, protocolli operativi, linee guida, soluzioni informative, di comunicazione, dei sistemi di allertamento, di censimento danni, di informazione alla popolazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The program is focused on the collection, organization, analysis and dissemination of Italian and Swiss data for the territorial risk analysis phase and the event scenarios deriving from phenomena and natural events that, from a single territory, have direct or indirect effect on the other, so that they are organized for online availability and open access. Considering the objectives of the GESTISCO project, particular care must be taken towards the functional aspects of cross-border governance, connecting to regulatory aspects and, selectively, procedures, operational protocols, guidelines, information solutions, communication, alert systems, census systems damage, information to the population. |
Data del bando | 25/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |