Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | RESILIENZA A CICLO DI VITA DI PONTI E RETI INFRASTRUTTURALI, PRESTAZIONI STRUTTURALI NEL TEMPO DI PONTI SOGGETTI A DEGRADO, 2019_ASSEGNI_DICA_104 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LIFE-CYCLE RESILIENCE OF BRIDGES AND INFRASTRUCTURE NETWORKS, TIME-VARIANT STRUCTURAL PERFORMANCE OF BRIDGES UNDER DAMAGE, 2019_ASSEGNI_DICA_104 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca riguarda l'analisi previsionale a ciclo di vita delle prestazioni strutturali di ponti e viadotti soggetti a danneggiamento - ad esempio indotto da eventi naturali quali terremoti e/o fenomeni di invecchiamento e degrado progressivo come fatica e corrosione - e la valutazione nel tempo della resilienza di reti infrastrutturali in condizioni di incertezza. L'obiettivo è sviluppare un quadro concettuale, metodologico e operativo di supporto agli enti gestori nel processo decisionale necessario a garantire adeguati livelli di sicurezza e funzionalità nel tempo e una efficace allocazione delle risorse disponibili tenendo conto anche degli interventi di manutenzione dei ponti e di potenziamento funzionale della rete. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program deals with the prediction of the life-cycle structural performance of bridges and viaducts under damage - f.i. due to natural events such as earthquakes and/or aging and deterioration processes such as corrosion and fatigue - and resilience assessment of infrastructure networks under uncertainty. The objective is to develop a conceptual, methodological and operational framework to support managing authorities in the decision making process to ensure adequate safety and functionality levels over time and effective allocation of available resources by taking into account bridge maintenance interventions and functional network upgradings. |
Data del bando | 25/11/2019 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |