Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INVECCHIAMENTO NEUROMUSCOLARE: MECCANISMI ED IMPLICAZIONI FUNZIONALI (NeuAge) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEUROMUSCULAR AGEING: MECHANISMS AND FUNCTIONAL IMPLICATIONS (NeuAge) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/09 - MEDICINA INTERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Le alterazioni della giunzione neuromuscolare (NMJ) sembrano svolgere un ruolo chiave nella compromissione muscolo-scheletrica che si verifica con l'invecchiamento. La disfunzione mitocondriale, lo stress ossidativo, la denervazione / reinnervazione delle fibre muscolari e le alterazioni delle proprietà meccaniche delle unità motorie svolgono probabilmente un ruolo importante nella degenerazione del NMJ e nel declino della funzione neuromuscolare nell’età avanzata. Questo progetto studia l'invecchiamento neuromuscolare con un approccio a livello di sistema. Il progetto indaga 1) la relazione tra denervazione muscolare, reinnervazione e sarcopenia e meccanismi sottostanti, 2) l'impatto del deterioramento neuromuscolare sulla funzione motoria, sulla prestazione fisica e sul metabolismo aerobico muscolare, 3) la reversibilità del deterioramento neuromuscolare e la compromissione del metabolismo ossidativo da parte dell'esercizio fisico e l’effetto della somministrazione di nitrati |
Descrizione sintetica in inglese | Age-related alterations in neuromuscular junction seem to play a key-role in the musculoskeletal impairment that occurs with ageing. Whether changes in the NMJ precede or follow muscle deterioration remains yet to be established.Mitochondrial dysfunction, oxidative stress, denervation/reinnervation of muscle fibers, and mechanical properties of the motor units probably play an important role in NMJ degeneration and in the decline of neuromuscular function in older age. This project tackles neuromuscular ageing with a systems level approach, by taking advantage of a scientific team covering a broad range of expertise.The project addresses: the relationship between muscle denervation, reinnervation and sarcopenia and the underlying mechanisms, the impact of neuromuscular deterioration on motor function, physical performance and muscle aerobic metabolism, the reversibility of neuromuscular deterioration and oxidative metabolism impairment by exercise training and nitrate supplementation |
Data del bando | 28/11/2019 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unipd.it/albo-on-line |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Scienze Biomediche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biomed.unipd.it |
ricerca.biomed@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/12/2019 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |